Portoncini ingresso

Oggetto in foto

Portoncino in ferro battuto con struttura in lamiera e tubolari in ferro zincato, con vetro centrale antisfondamento.
Portoncino in ferro battuto con struttura in lamiera e tubolari in ferro zincato, con vetro centrale antisfondamento.
Portoncino con struttura in acciaio inox, a doppia lamiera e decorato con pantografo.
Cancelletto d’ingresso in ferro zincato, decorato con lance verticali di altezza diversa.
Portoncino in ferro battuto con struttura in lamiera e tubolari in ferro zincato, con vetro centrale antisfondamento.
Descrizione prodotto 5
Descrizione prodotto 6
Descrizione prodotto 7
Descrizione prodotto 8

Portoncini e cancelletti d’ingresso in vari stili e materiali per dare alla nostra abitazione un ingresso piacevole e funzionale.


Materiali utilizzati

Acciaio inox: ideale contro la corrosione, adatto ad uno stile classico, leggero ed efficace.

Ferro battuto: se volete ottenere il miglior risultato estetico, per stile classico o barocco; su richiesta zincatura e verniciatura a fuoco.

Ferro: semplice e funzionale, adattabile ad ogni soluzione; su richiesta zincatura e verniciatura a fuoco.


Su richiesta

Zincatura: proteggi il ferro dalla ruggine con un bagno nello zinco, garanzia di durata e resistenza.

Verniciatura a fuoco: è un procedimento di rivestimento di superfici metalliche con un film organico, effettuato a scopo decorativo e di protezione dalla corrosione e da agenti aggressivi.


Come lavoriamo

Creazione del modello: assieme al cliente definiamo forma, stile e materiale da utilizzare.

Misurazione: la nostra azienda si reca sul luogo di montaggio per misurare le aperture da serrare.

Realizzazione del prodotto: i nostri artigiani perfezionano il modello, aggiungendo le misurazioni, e creano il serramento, fatto in maniera artigianale e curato nel minimo dettaglio.

Montaggio e verifica: ultimata la realizzazione del prodotto procediamo al montaggio e alla verifica finale del serramento.

Porte blindate

Oggetto in foto

Portoncino blindato in ferro zincato, rivestito con un pannello in legno, apertura centrale in vetro stratificato e con grata in ferro battuto(India ferro). Serratura a triplice chiusura (mottura antirapina).

Portoncino blindato in ferro zincato, rivestito con un pannello in legno, apertura centrale in vetro stratificato e con grata in ferro battuto(India ferro). Serratura a triplice chiusura (mottura antirapina).
Portoncino in acciaio inox 316 a doppia lamiera, serratura blindata ed elettrificata, stile moderno.
Portoncino classico blindato in ferro zincato, serratura a triplice chiusura, con antispiffero e antistrappo.
Portoncino artigianale in ferro battuto zincato, telaio costituito da tubolari in ferro zincato di 2mm, serratura elettrica (Iale), vetro stratificato opaco.
Descrizione prodotto 5
Descrizione prodotto 6
Descrizione prodotto 7
Descrizione prodotto 8

Le porte blindate sono sinonimo di sicurezza ed i nostri prodotti utilizzano la miglior tecnologia a disposizione; sistemi di chiusura antirapina, anche elettrificata, e materiali testati in anni di esperienza ed innovazione.


Materiali utilizzati

Acciaio inox: ideale contro la corrosione, adatto ad uno stile classico, leggero ed efficace.

Ferro battuto: se volete ottenere il miglior risultato estetico, per stile classico o barocco; su richiesta zincatura e verniciatura a fuoco.

Ferro: semplice e funzionale, adattabile ad ogni soluzione; su richiesta zincatura e verniciatura a fuoco.


Su richiesta

Zincatura: proteggi il ferro dalla ruggine con un bagno nello zinco, garanzia di durata e resistenza.

Verniciatura a fuoco: è un procedimento di rivestimento di superfici metalliche con un film organico, effettuato a scopo decorativo e di protezione dalla corrosione e da agenti aggressivi.


Come lavoriamo

Creazione del modello: assieme al cliente definiamo forma, stile e materiale da utilizzare.

Misurazione: la nostra azienda si reca sul luogo di montaggio per misurare le aperture da serrare.

Realizzazione del prodotto: i nostri artigiani perfezionano il modello, aggiungendo le misurazioni, e creano il serramento, fatto in maniera artigianale e curato nel minimo dettaglio.

Montaggio e verifica: ultimata la realizzazione del prodotto procediamo al montaggio e alla verifica finale del serramento.

Scale antincendio

Descrizione

Descrizione prodotto 1

Descrizione prodotto 1
Scala esterna in ferro nero, zincata a caldo con gradini in grigliato anti tacco.
Descrizione prodotto 3
Descrizione prodotto 4
Descrizione prodotto 5
Descrizione prodotto 6
Descrizione prodotto 7
Descrizione prodotto 8

Scale antincendio in ferro zincato o acciaio inox realizzate con criteri antisismici, antiscivolamento, per uscite di emergenza pubbliche e private.


Materiali utilizzati

Acciaio inox: ideale contro la corrosione, adatto ad uno stile classico, leggero ed efficace.

Ferro battuto: se volete ottenere il miglior risultato estetico, per stile classico o barocco; su richiesta zincatura e verniciatura a fuoco.

Ferro: semplice e funzionale, adattabile ad ogni soluzione; su richiesta zincatura e verniciatura a fuoco.


Su richiesta

Zincatura: proteggi il ferro dalla ruggine con un bagno nello zinco, garanzia di durata e resistenza.

Verniciatura a fuoco: è un procedimento di rivestimento di superfici metalliche con un film organico, effettuato a scopo decorativo e di protezione dalla corrosione e da agenti aggressivi.


Come lavoriamo

Creazione del modello: assieme al cliente definiamo forma, stile e materiale da utilizzare.

Misurazione: la nostra azienda si reca sul luogo di montaggio per misurare le aperture da serrare.

Realizzazione del prodotto: i nostri artigiani perfezionano il modello, aggiungendo le misurazioni, e creano il serramento, fatto in maniera artigianale e curato nel minimo dettaglio.

Montaggio e verifica: ultimata la realizzazione del prodotto procediamo al montaggio e alla verifica finale del serramento.

Scale complete a chiocciola

Oggetto in foto

Scala a chiocciola a base circolare, realizzata artigianalmente in ferro battuto zincato e verniciato a fuoco, pedate in legno massello avvitate sulla struttura; la scala è preassemblata in officina per un montaggio rapido e sicuro sul posto.
Scala a chiocciola a base circolare, realizzata artigianalmente in ferro battuto zincato e verniciato a fuoco, pedate in legno massello avvitate sulla struttura; la scala è preassemblata in officina per un montaggio rapido e sicuro sul posto.
Scala a chiocciola a base quadrata, realizzata in acciaio inox, resistente agli agenti atmosferici, con pedate antiscivolo.
Scala elicoidale a giorno con piastra da 300x25mm piegata in un’unica soluzione, realizzata presso il museo di Domenico Cimarona sito in Aversa.
Scala a chiocciola a base quadrata, realizzata in acciaio inox, resistente agli agenti atmosferici, con pedate antiscivolo.
Descrizione prodotto 5
Descrizione prodotto 6
Descrizione prodotto 7
Descrizione prodotto 8

Le scale a chiocciola uniscono la bellezza e la ridotta necessità di spazio; ideali dove si vuole ridurre al minimo l’ingombro. A base circolare o quadrata, in ferro battuto, acciaio, in combinazione col legno, le nostre scale soddisfano tutti i tipi di cliente.


Materiali utilizzati

Acciaio inox: ideale contro la corrosione, adatto ad uno stile classico, leggero ed efficace.

Ferro battuto: se volete ottenere il miglior risultato estetico, per stile classico o barocco; su richiesta zincatura e verniciatura a fuoco.

Ferro: semplice e funzionale, adattabile ad ogni soluzione; su richiesta zincatura e verniciatura a fuoco.


Su richiesta

Zincatura: proteggi il ferro dalla ruggine con un bagno nello zinco, garanzia di durata e resistenza.

Verniciatura a fuoco: è un procedimento di rivestimento di superfici metalliche con un film organico, effettuato a scopo decorativo e di protezione dalla corrosione e da agenti aggressivi.


Come lavoriamo

Creazione del modello: assieme al cliente definiamo forma, stile e materiale da utilizzare.

Misurazione: la nostra azienda si reca sul luogo di montaggio per misurare le aperture da serrare.

Realizzazione del prodotto: i nostri artigiani perfezionano il modello, aggiungendo le misurazioni, e creano il serramento, fatto in maniera artigianale e curato nel minimo dettaglio.

Montaggio e verifica: ultimata la realizzazione del prodotto procediamo al montaggio e alla verifica finale del serramento.